![]() |
Università degli Studi
di Torino
Dipartimento di Matematica
Via Carlo Alberto,10 10123 Torino
- Tel. +39 011 6702877 Fax. +39 011 6702878
|
![]() |

Home » Cosa
fare? » Corsi sugli investimenti
1.
Corso
semestrale per la laurea tiennale in
Matematica
«Metodi per le scelte finanzarie e previdenziali»
Anche chi non è studente universitario può iscriversi e seguire il mio corso di «Metodi per le scelte finanziarie e previdenziali», 48 ore di corso dal 27 settembre 2021 a fine anno, lunedì e giovedì ore 16:30-18:30: si veda il programma. Il corso è previsto in aula, ma si potrà anche online. L'iscrizione è regolata dall'art. 12 del Regolamento dell'Università di Torino: sono 198 euro fra tassa e bollo. Vedere nell'elenco delle segreterie quella del Polo di Scienze della Natura e Scienza e Tecnologia del Farmaco.Per maggiori informazioni su modalità per l'iscrizione e disponibilità di posti, prego scrivermi cliccando qui.
2.
Corsi per risparmiatori e
operatori del settore finanziario.
«Gli investimenti in obbligazioni e azioni per il risparmio e la previdenza»
Il corso insegna soprattutto a districarsi nell'universo del reddito fisso, ma anche a investire in ambito azionario con strumenti raramente proposti agl'investitori, perché poco redditizi per banche, sim ecc. Circa il 75% del corso è dedicato alle obbligazioni, il resto ad azioni, derivati ecc., nonché ai trucchi e difetti della previdenza integrativa. In ogni caso s'impara a battere fondi, gestioni patrimoniali in fondi (gpf) e sicav. Il corso è rivolto a:- risparmiatori che vogliono fare da sé o anche solo controllare il proprio gestore;
- operatori del settore (promotori o consulenti finanziari, dipendenti di banche ecc.)
Per maggiori informazioni si veda soprattutto la scheda con programma, date, docenti ecc. del decimo corso, svoltosi nel 2009. Vedere anche:
- «Controcorsi sugli investimenti»: articolo sul Notiziario dell'Università di Torino in formato pdf (1360 Kbyte) o formato htm (7 Kbyte senza illustrazioni), ripreso da Eurofinanza; un'intervista su Affari Italiani e una su Vita
Per prenotarsi per il prossimo corso cliccare qui
3.
Corsi e seminari già svoltisi per la Regione
Piemonte, la Cassa Depositi e Prestiti, associazioni di
consumatori ecc.
Minicorso per il Fatto Quotidiano:
- «Come scrivere e leggere gli articoli su
risparmio e previdenza»: Roma, 21-1-2017: presentazione
e scheda
Minicorso per la Cassa Depositi e Prestiti (CDP):
- «Risparmi
e previdenza: cosa è più sicuro?»:
Torino, 14-6-2014: prospetto
Corsi per la Regione Piemonte nell'ambito della "Scuola per il consumo consapevole":
- «Come difendere i propri risparmi: proposte da evitare, scelte da preferire»: Torino 4 e 6 giugno 2008: scheda. Elenco completo dei corsi 2008: prospetto
- «Risparmio tradito e previdenza traballante»: Torino 27 e 29 marzo 2007: scheda, elenco completo dei corsi 2006-07: prospetto
- Seminario per giornalisti su «Risparmio
gestito, TFR e previdenza integrativa»
coi Dipartimenti di Economia e Matematica dell'Università di
Torino a Stresa (VB) 19-21 aprile 2007 : prospetto.
Corsi per associazioni di consumatori:
- "Risparmio e previdenza privata: nuove sfide per le associazioni di consumatori": 4-5 mag. 2004, seminario per dirigenti e quadri della Federconsumatori
- "Risparmio e previdenza privata": 5-11-2004: Venezia 5 novembre 2004, corso per la Federconsumatori Veneto
Corsi per risparmiatori e operatori del settore finanziario:
- Investimento
obbligazionario: mar.-apr. 2002
- Investimento
obbligazionario: ott.-nov. 2002
- Investimento
azionario non speculativo: feb. 2003
- Investimenti
mobiliari, in azioni e obbligazioni, e consulenza finanziaria:
ott.-nov. 2003
- Investimenti
mobiliari, in azioni e obbligazioni, e consulenza finanziaria:
ott.-nov. 2004
- Investimenti mobiliari, in obbligazioni e azioni, e consulenza finanziaria: mag. 2005
- Investimenti mobiliari, in obbligazioni e azioni, e consulenza finanziaria: nov.-dic. 2005
- Gli investimenti in obbligazioni e azioni per il risparmio e la previdenza: ott. 2006
- Gli investimenti in obbligazioni e azioni per il risparmio e la previdenza: dic. 2007
- Gli investimenti in obbligazioni e azioni per il risparmio e la previdenza: ott. 2009
Per maggiori informazioni sui contenuti e taglio dei corsi scrivere a Beppe Scienza